

Pranzo di Pasqua a Milano: la top 5 di A Cena con Noi
È quasi Pasqua e non avete ancora deciso cosa fare? Niente panico. I migliori ristoranti di Milano hanno già pubblicato i menu per il pranzo di Pasqua: ecco la nostra selezione! Pranzo di Pasqua a Milano all'insegna della tradizione Volete mangiar bene, stare tranquilli e se possibile pranzare all’aria aperta? Il posto che fa per voi è la Trattoria dei Cacciatori (Via Trieste, 2 - Longhignana di Peschiera Borromeo): un angolo di tradizione milanese in direzione Linate. Bella


Ristorante A’Riccione: il top del pesce fresco a Milano
È senza dubbio uno dei punti di riferimento per chi vuole mangiare pesce fresco a Milano. Stiamo parlando del Ristorante A’Riccione, da anni il luogo più desiderato dai milanesi che amano la cucina di mare. Atmosfera elegante, servizio cortese e sempre disponibile, materia prima freschissima e di qualità: trascorrere una cena romantica al Ristorante A’Riccione sarà un piacere per gli occhi e per il palato. La proposta culinaria del ristorante di pesce a Milano è ampia, innova


Entra nella storia del tiramisù con l’Accademia Italiana Chef
È senza dubbio uno dei dolci più amati dagli italiani, tanto apprezzato da essere stato oggetto di migliaia di rivisitazioni. Stiamo parlando del tiramisù. Un dessert al cucchiaio evergreen che non può mancare nella lista dei dolci di qualsiasi ristorante. In Italia, ma non solo: la notorietà del tiramisù, infatti, va ben oltre i confini nazionali, affermandolo come un dessert icona in ogni parte del mondo. Tuttavia, Paese che vai, usanza che trovi: ed è così che ormai del ce


Il total black vince anche a tavola
Nel mondo del cibo e della ristorazione sta emergendo un nuovo trend che promette grandi sorprese. Stiamo parlando del total black: come nell’abbigliamento, dove eleganza e raffinatezza si tingono di nero, anche sulla tavola spopola la personalità della nuance dark, dal carattere forte. Sono sempre di più gli Chef che si lasciano sedurre dal fascino del colore nero, giocando con sfumature e consistenze. Un trend passeggero? Gli esperti di food assicurano di no. Volete cavalca