Rana pescatrice, guanciale, finocchietto e pop corn di maiale
Chef: Marco Vegliò
Per la crema di patate:
- Fate appassire lo scalogno in julienne nell'olio EVO fino a farlo diventare morbido.
- Aggiungete le patate a cubetti e fate insaporire per un paio di minuti. Quindi, coprite con acqua e portate a cottura.
- Frullate le patate fini ad ottenere una crema liscia e densa.
​
Per il finto foie gras di rana pescatrice:
- Spadellate velocemente i fegati di rana pescatrice in olio con la foglia di alloro.
- Bagnate con il brandy ed una volta evaporato togliete il grasso che si è creato. Frullate il tutto.
- Mettete il composto in una sac a poche e ricavate delle piccole porzioni, della misura di un cucchiaio.
- Lasciate riposare in frigo fino a rassodamento
​
Per la rana pescatrice:
- Condite la rana pescatrice con sale marino e pepe di sarawak e rosolatela bene in padella con un filo di olio.
- Una volta dorata, arrotolatela nel finocchietto tritato, quindi, mettete su un vassoio da forno e disponete sopra una fetta di guanciale.
- Finite la cottura in forno per circa 4/5 minuti.
​
Realizzazione del piatto:
- Nel frattempo friggete la cotenna di maiale nell'olio di arachidi a 180 gradi fino ad ottenere dei piccoli pop corn gonfi e croccanti.
- In un piatto leggermente fondo disponete una porzione di finto fois di rana pescatrice sul fondo, irrorate con la crema di patate calda in modo da ammorbidire il fegato e quindi disponete sopra il filetto di rana pescatrice.
- In ultimo guarnite con i pop corn di maiale.
​
​
VUOI ASSAGGIARE SUBITO IL PIATTO?
La ricetta di: Ristorante Il Galeone
Ingredienti
dosi per 4 persone:
​
-
4 filetti rana pescatrice (140 gr l'uno)
-
10 gr finocchietto selvatico
-
4 fette sottilissime guanciale di maiale stagionato
​
per la crema di patate
-
150 gr patate a pasta gialla
-
1 scalogno
-
30 gr olio EVO
per il finto foie gras di rana pescatrice
-
50 gr fegati di rana pescatrice
-
10 ml olio
-
15 ml brandy
-
1 foglia alloro
per i pop corn di maiale
-
Cotenna di maiale essiccata
-
Olio di arachide
Tempo di preparazione: 70 minuti circa
Difficoltà: media
![](https://static.wixstatic.com/media/6272ac_17d7cbc33d734c458c6f6888c3c18bc8~mv2.jpg/v1/fill/w_591,h_335,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/6272ac_17d7cbc33d734c458c6f6888c3c18bc8~mv2.jpg)
''
Sapori di terra e mare che si fondono in un connubio molto interessante
Marco Vegliò
''
![](https://static.wixstatic.com/media/6272ac_7d549358a5dd41618b5ef5f52747435b~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_0,w_486,h_647/fill/w_198,h_264,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/6272ac_7d549358a5dd41618b5ef5f52747435b~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/6272ac_ae96738872674df0b1367e221f2c9f0c~mv2.png/v1/fill/w_157,h_78,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/6272ac_ae96738872674df0b1367e221f2c9f0c~mv2.png)